3. I cinque grandi laghi del Canada e le cascate del Niagara
|
|
Le dimensioni dei grandi laghi che abbiamo visitato in Michigan e in Canada ci hanno impressionato, cosi' abbiamo cercato i numeri che descrivono quest'immensita':
nome del lago
|
superficie
in miglia quadrate
|
superficie
in chilometri quadrati
|
altitudine della
superficie
|
profondita'
massima
|
altitudine
fondali
|
ONTARIO
|
7'540 mi2
|
|
75 m
|
237 m
|
|
ERIE
|
9'940 mi2
|
|
174 m
|
64 m
|
|
MICHIGAN
|
22'178 mi2
|
|
177 m
|
281 m
|
|
SUPERIOR
|
31'820 mi2
|
|
183 m
|
397 m
|
|
HURON
|
23'010 mi2
|
|
177 m
|
263 m
|
|
a) Completa la colonna della superificie in chilometri quadrati, sapendo che 1 miglia = 1,6 km.
b) Calcola l'altitudine dei fondali (scrivili nella tabella) e determina cosi' quali dei seguenti laghi ha un fondo situato sotto il livello del mare.
c) Calcola l'area totale dei 5 laghi in km2 e trova che frazione rappresenta la superficie della Svizzera (circa 42'000 km2) rispetto alla superficie totale dei 5 laghi.
|
d) Le cascate del Niagara si situano sul fiume Niagara che fluisce dal lago Erie al lago Ontario.
Sapendo che le "Niagara Falls " sono larghe 792 m e alte circa 50 m, determina che frazione del dislivello tra i due laghi viene superato nelle cascate.
|
|