To make sure your calendar, event reminders, and other features are always
correct, please tell us your time zone (and other details) using the
drop-down menus below:
Set Date/Time format:
Choose a time format:
Choose a date format:
In 12 Hour format the hours will be displayed as 1 through 12 with “a.m.” and “p.m.”
displayed after the time (ex. 1:00p.m.). In 24 hour format the hours will be displayed as 00 through 23 (ex. 13:00).
You can always change your time zone by going to your Account Settings.
When you travel you can set the temporary view timezone to be different from the primary timezone —
your events will display in the new timezone and the original timezone will display in parentheses
next to your event text.
Visiting Joel Merlos's Shares (account name: joelkmh)
Manage Applications
Check the items that you want displayed. Uncheck all to hide the section.
Calendars
Files
Photos
Bookmarks
Discussions
To Dos
Addresses
New
Title:
First: Last:
Please wait
The “Switch Navigator” button will no longer be available after February 14, 2017.
Please learn more about how to use the new Navigator by clicking this link.
Mate nel mondo 11: vasche di acque termali
Mate nel mondo 11: Vasche di acque termali
Nelle vicinanze di Pai, fra le montagne della Tailandia del nord, abbiamo passato 3 meravigliosi giorni a rilassarci grazie all’effetto benefico delle acque termali di questa zona. Dal suolo esce dell’acqua caldissima (piu’ di 50 gradi centigradi) che viene mischiata con l’acqua del fiume, convogliata in una grande a vasca del resort a forma di U. Abbiamo misurato una temperatura di circa 41 gradi nella vasca calda, mentre quella fredda (nella quale ci si immerge di tanto in tanto) ha una temeratura di circa 23 gradi.
Abbiamo pernottato in un bungalow in mezzo alla vegetazione, affiancato da un fiumiciattolo cullandoci con il suo dolce suono, munito di bango privato con vasca cilindrica, dove gustarsi un bagno termale privato. La vasca perfettamente cilindrica e’ tappezzata al suo interno di piastrelle quadrate di lato 8 cm di colore blu-turchese, che danno la sensazione di essere al mare.
Nelle molte ore passate a molo nella calda vasca, ci e’ venuta la curiosita’ di misurare il volume del nostro corpo. Ecco come abbiamo fatto: abbiamo contato le piastrelle che formano la circonferenza di base del cilindro, che ci ha permesso di calcolare il raggio del cerchio alla base, trovando 47. In seguito abbiamo riempito la vasca fino a comprire le prime 3 piastrelle, immergendoci completamente sott’acqua, abbiamo misurato di quanto e’ salita l’acqua, potendo cosi’ risalire al nostro volume. Ora fallo tu.
a)Calcola il raggio del cerchio di base, approssimando all’unita’, sapendo che abbiamo contato 47 piastrelle
b)Calcola la capacita’ massima in litri della vasca.
c)Calcola il volume dei nostri corpi, sapendo che, dopo esserci immersi,il livello dell’acqua e’ salito di circa una piastrella.
d)La vasca principale ha forma di U (vedi schema sotto con le misure reali) e’ larga ovunque 2,2 m ed e’ profonda circa 1,3 m. Ogni settimana viene svuotata, pulita e riempita di nuovo. Calcola quanto si impiega a riempirla tutta sapendo che il rubinetto versa 8 L al minuto nella vasca.
Creation date: Feb 2, 2010 9:25 pm Last modified date: Feb 11, 2010 9:57 pm Last visit date: Apr 21, 2018 12:51 pm link & embed?...
You can attach a link to this document to an event in your calendar(s). Check the boxes below for the data you want to
bring into the event’s description, and then click “Select text to copy” to have the next event you create or edit have the document text and link.